Villalina: un Bed and Breakfast Castiglioncello. Non un semplice Bed and Breakfast Toscana ma situato nel promotorio: la parte "Nobile" di Castiglioncello
|

Villa Lina
Via Napoli 12
Castigliocello, LIVORNO
|
|
Sei in: Home Page >>
Itinerari Turistici
Itinerari Turistici
|
Volterra
Volterra é oggi una città dal caratteristico aspetto medievale, dove é ancora possibile gustare l’atmosfera di un antico borgo, grazie al relativo isolamento che ha limitato lo sviluppo industriale e commerciale, impedendo quello scempio edilizio che spesso accompagna lo sviluppo economico.
|
|
Massa Marittima
Lo sviluppo, tra XII e XIII secolo, di un centro urbano straordinario per qualità urbanistiche ed estetico-architettoniche; la conquista dell'autonomia dal potere feudale del vescovo; l'elaborazione, prima in Europa, di norme che regolamentano le attività estrattive;
|
|
Parco archeologico Baratti e Populonia
Il Parco archeologico di Baratti e Populonia è esteso per circa 80 ettari tra le pendici del promontorio di Piombino e il Golfo di Baratti. Ospita uno dei contesti più importanti della civiltà etrusca, per le tracce dell'attività siderurgica e degli aspetti culturali e commerciali che da essa ebbero sviluppo.
|
|
Parco archeominerario di San Silvestro
Il Parco di San Silvestro, con i suoi 450 ettari, interessa solo una parte del distretto minerario campigliese, ma ne costituisce il nucleo storico più importante.
|
|
Bolgheri
Il paese di Bolgheri è posto su un piccolo rialto ubicato al termine del lungo viale di San Guido. Tutt'intorno è circondato da boschi e da una pianura ben coltivata.
|
|
Quercianella
Il paese di Quercianella, immerso nel verde e nell'azzurro del mare, è situato alla periferia di Livorno. E' una deliziosa cittadina da sempre meta di turisti italiani e stranieri.
|
|
Cecina
Graziosa cittadina a vocazione commerciale e turistica, sorta nella seconda metà dell'Ottocento sulla sponda sinistra del fiume omonimo...
|
|
Campiglia Marittima
Siamo nell'estremo sud della provincia di Livorno, in quella parte della Toscana che anticamente veniva chiamata Maremma Pisana.
|
|
Golfo di Baratti - Populonia
Baratti si trova a poco più di 10 Km da Piombino. Costituisce uno straordinario porto naturale che raccoglie insieme le bellezze del mare, della spiaggia e dei suggestivi resti archeologici dell'antica necropoli etrusca. Una strada panoramica percorre tutta la spiaggia del Golfo.
|
|
Venturina
A Venturina sorgono tre sorgenti di acque solfato-calciche-magnesiache-bicarbonate con temperature naturali comprese tra i 36 e 45 gradi.
|
|
Suvereto
Nel sud della provincia di Livorno, posta in amena posizione sulle colline in prossimità della Costa degli Etruschi, Suvereto consente una vacanza combinata tra mare e collina.
|
|
Sassetta
Il territorio di Sassetta è di una bellezza rara e mai scontata, i boschi che circondano il borgo medioevale, composti in prevalenza da castagni e lecci, sono ricchi di fascino e mistero, un fascino singolare legato alla qualità di questo territorio bello e allo stesso tempo aspro ed impervio.
|
|
Castagneto Carducci
Il comune di Castagneto Carducci si estende su un vasto territorio, con un paesaggio caratteristico ed armonioso, che offre colline ricche di boschi, di vigneti ed oliveti, una collina sapientemente coltivata, e rigogliose ed ombrose pinete.
|
|
Spiagge Bianche
Spiagge desolate e bianche, mare azzurro ed acqua limpida... un sogno che pochi si possono permettere: un viaggio ai Tropici o in una piccola isola dell'emisfero australe.
|
|
Nibbiaia
Nibbiaia ha una altezza media di 275 m., dista dal mare Km. 4,5, dal capoluogo Km. 10,6, la popolazione è di 665 abitanti al 31.12.99. Il nome del paese deriva probabilmente da nibbio (uccello rapace).
|
|
Rosignano Marittimo
Rosignano M.mo ha una altezza media di m. 147, la popolazione è di 3280 abitanti al 31.12.1999. Rosignano deve il suo nome ad una famiglia romana, la gens Rasinia che dovette possedere delle terre in questa zona. L’epiteto di "Marittimo" fu aggiunto nel 1862, riprendendo una denominazione già attestata nel 1500, per distinguere questo paese da Rosignano Monferrato in provincia di Alessandria. Il primo documento scritto che ricordi un insediamento sul colle di Rosignano risale al 762 d.C.
|
|
|
VillaLina B&B

Photogallery
|
B&B news
Villalina è al pari di un un Hotel a Castiglioncello: una vera e propria casa vacanza Castiglioncello vicinissima al Castello Pasquini. Cosa c'è di meglio di un b&b al mare?
VillaLina è un B &B in Versilia
|
Counter
Sono venuti 1 visitatori |
|